"Opportuno soprassedere
all’evento a seguito delle note vicende", con una nota la sala
stampa vaticana ha annunciato nel pomeriggio che la visita di Papa
Benedetto XVI è annullata.
"Una grande vittoria" commentano
gli studenti che questa mattina hanno occupato l’aula del Senato
accademico nel palazzo del Rettorato della Sapienza ed ottenuto, grazie
a questa iniziativa, l’agibilità all’interno
dell’Università per manifestare il proprio dissenso
giovedì mattina in occasione della visita del Papa.
Intorno
alle ore 12.00 un centinaio di studenti della Rete per
l’autoformazione hanno occupato il Rettorato per denunciare il
clima di militarizzazione che si vive in questi giorni a La Sapienza e
per garanzie e risposte chiare sulla possibilità di poter
manifestare liberamente.
La corrispondenza dall’occupazione con Stefano, Rete per l’autoformazione.
[ audio ]
Occupato il rettorato! La Sapienza ostaggio del Papa?! Liberiamola comunicati
Vedi anche:
La Minerva e l’InquisitoreAlla Sapienza occupato il Rettorato contro la militarizzazione dell’ateneo per la visita del Papa
15 gennaio 2008 – Questa mattina intorno a mezzogiorno un gruppo di
studenti ha occupato il rettorato dell’Università La sapienza di
Roma per chiedere "il diritto di manifestare" in occasione della
presenza del Papa giovedì prossimo, all’inaugurazione dell’anno
accademico. Una cinquantina di aderenti alla "Rete di autoformazione"
è entrata nell’aula del Senato accademico per portarvi una
protesta sentita collettivamento dal corpo studentesco e docente.
>>> Guarda il video dell’occupazione su Repubblica TV
Con questa iniziativa gli studenti della Rete per
l’autoformazione denunciano il clima di militarizzazione che si
vive in questi giorni a La Sapienza e vogliono garanzie e risposte
chiare sulla possibilità di poter manifestare liberamente il
proprio dissenso giovedì mattina in occasione della visita del
Papa.
Dall’incontro con il Rettore, gli studenti hanno ottenuto uno
spazio per manifestare contro la visita di Benedetto XVI. La
manifestazione potrà iniziare alle 9 del mattino e lo spazio
è quello tra piazzale della Minerva e la facoltà di
Lettere.
>> Vanessa racconta e commenta l’occupazione (Rete per l’AutoFormazione)
>> Facciamo Breccia presenta le altre iniziative
LE MOBILITAZIONI DEI PROSSIM GIORNI: "vs LA SAPIENZA OSTAGGIO DEL PAPA"
__________________________________________________________________
>> Il comunicato della Rete per l’AutoFormazione:
"Occupato il rettorato! La Sapienza ostaggio del Papa?! Liberiamola"
"Papa alla Sapienza, il no degli scienziati" (Corriere del 14 gennaio)
__________________________________________________________________
14:55 Sciolta l’occupazione del Rettorato
Gli studenti hanno abbandonato l’occupazione del Rettorato

Dall’incontro
con il Rettore, gli studenti hanno ottenuto uno spazio per manifestare
contro la visita di Benedetto XVI. La manifestazione potrà
iniziare alle 9 del mattino e lo spazio è quello tra piazzale
della Minerva e la facoltà di Lettere

"Tra
la critica e l’intolleranza c’è un confine che non si può
varcare, e il Pd è perchè non sia varcato". Così
Walter Veltroni, segretario del Pd e sindaco di Roma, ha commentato la
richiesta di alcuni docenti della Sapienza di non far parlare il Papa
dopodomani all’Università

Alla
fine una soluzione di compromesso è stata trovata. Gli studenti
della Rete Autoformazione che occupavano l’aula del Senato accademico
dell’Università La Sapienza hanno ottenuto un incontro con il
rettore e hanno accettato la richiesta dello stesso rettore che voleva
la liberazione dell’aula. Gli studenti hanno lasciato l’aula del Senato
accademico e si sono schierati nel corridoio del rettorato, mentre una
delegazione andava all’incontro con il rettore Renato Guarini

Il
direttore dell’Osservatore romano Giovanni Maria Vian giudica una "voce
davvero curiosa" quella raccolta dal Tg2 che annuncia l’annullamento
della visita del Pontefice. Confermato quindi quanto detto dalla Santa
Sede qualche ora fa: Papa Ratzinger giovedì sarà alla
Sapienza

Secondo
una voce raccolta dal TG2 nella Sala stampa vaticana, sembra che il
Papa abbia deciso di annullare la visita alla Sapienza

La
Sir, l’agenzia di stampa della Cei, scrive: "Ottima" l’idea di invitare
il Papa alla Sapienza, "perchè l’università è il
luogo della libertà, della ricerca, del confronto…". Ma
"preoccupano le contestazioni" per il "senso di vuoto che questo
rifiuto grida alla comunità universitaria"

Il
rettore de La Sapienza Renato Guarini ha manifestato la propria
disponibilità a incontrare una delegazione degli studenti della
Rete per l’Autoformazione a condizione che gli studenti garantiscano la
liberazione delle aule del Senato accademico.

Giovedì,
gli studenti vorrebbero radunarsi sotto la stauta della Minerva,
simbolo dell’università, ma il rettore non ha concesso
l’autorizzazione per il sit-in nelle ore in cui il Papa si
troverà nell’Aula Magna e il piazzale antistante il Rettorato
sarà presidiato da poliziotti in tenuta antisommossa

Viali
e facoltà costellati di striscioni "no Papa", in difesa della
laicità del sapere, porchetta antipapista da distribuire a
prezzi modici e proiezioni del film Galileo di Liliana Cavani

Un
centinaio di studenti della Rete Autoformazione in cui confluiscono i
collettivi delle facoltà, hanno occupato l’aula del Senato
accademico nel palazzo del Rettorato della Sapienza. "Non ce ne andremo
– hanno detto gli studenti- se non avremo garanzie di poter manifestare
giovedì all’interno dell’università". I manifestanti
chiedono un incontro con il Rettore.
Sito Internet: www.uniriot.org
alla pagina http://www.petitiononline.com/…4c0/petition.html si puo`
sottoscrivere una lettera di solidarietà ai firmatari dell’appello
relativo alla partecipazione del papa all’inaugurazione dell’anno
accademico della sapienza.
Vi prego, se siete favorevoli, di far girare l’informazione. Grazie!